Un libro per tutti

Anno scolastico 2024/2025

"Un libro per tutti" è un progetto della scuola secondaria volto ad aiutare le famiglie in difficoltà nel reperimento del materiale didattico

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2022 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Attraverso un volantino, consegnato agli alunni di tutte le classi, si chiederà alle famiglie, su base volontaria, di donare alla scuola i testi che non dovranno più essere utilizzati. Gli alunni che attualmente frequentano la classe prima e/o la classe seconda doneranno SOLO i testi che non hanno una durata triennale e che non servano più per i successivi anni scolastici. Il responsabile del progetto, in accordo con i coordinatori delle classi, illustrerà le finalità del progetto agli studenti.

SCHEDA PROGETTO: Progetto Un libro per tutti 2024-25

Obiettivi

Il progetto è finalizzato a contrastare situazioni di difficoltà/precarietà economica delle famiglie, offrendo agli studenti, in comodato d’uso, i testi scolastici, garantendo a studenti e studentesse il regolare diritto allo studio. Inoltre, il progetto intende sensibilizzare le famiglie e avvicinarle ancor di più alla comunità scolastica, offrendo al bisogno un supporto concreto.

Luogo

Scuola Secondaria di I Grado Umberto Saba

Via del Volga, 3, 20161 Milano MI

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

Alunni e famiglie della scuola secondaria di I grado "Umberto Saba"

Risultati

Nel corso degli ultimi 3 anni decine famiglie di alunni NAI e di alunni in difficoltà economica sono state sostenute nel reperimento dei testi didattici grazie al riciclo dei testi già utilizzati da alunni e alunne della scuola.

Progetti correlati

Skip to content